Avvocaticalcio fornisce ai propri iscritti e, su richiesta, anche a soggetti esterni alla stessa (Società, Enti, Federazioni, Atleti), diversi servizi che mirano a diffondere la conoscenza del Diritto del Calcio, a fornire pareri e consulenza, a formare ed informare. L'Associazione, inoltre, organizza convegni, manifestazioni sportive o altri eventi volti alla diffusione dei valori dell’Associazione.
Formazione
Organizziamo corsi di formazione periodici sulle tematiche del Diritto Sportivo in ambito calcistico sia per i nostri associati che per soggetti esterni (ove previsto). Utilizziamo docenti esperti del settore e delle specifiche discipline trattate.
Consulenza
Mettiamo a disposizione la nostra professionalità ed esperienza nell’ambito del Diritto Sportivo: rapporti tra ordinamento sportivo e giustizia sportiva, contenziosi, assistenza dei tesserati nei processi sportivi, impianti sportivi, contratti di sponsorizzazione, valorizzazione del marchio sportivo.
Assistenza
Offriamo agli iscritti supporto continuo per la propria attività professionale attraverso pareri, rappresentanza presso Enti, affiancamento e favorendo lo sviluppo di relazioni.
Informazione
Informiamo costantemente gli iscritti attraverso i nostri canali su tutte le novità in materia di Diritto del Calcio: il sito web, la newsletter ed i nostri canali sui principali social network offrono una “finestra” sul mondo del Diritto del Calcio.
Modello 231 e Società di Calcio
Al fine di perseguire l’obiettivo di una corretta governance e di prevenire la commissione di reati, al momento dell’iscrizione ai rispettivi campionati di calcio le società professionistiche (Serie A, Serie B e Serie C) devono aver adottato un modello di organizzazione, gestione e controllo ex D.Lgs. n.231/01.
Avvocaticalcio è a disposizione dei Club al fine di offrire i più idonei servizi di consulenza legale in materia c.d. 231
Compila il modulo per informazioni
Cookies
Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso.